Scopriamo quali sono i segni sui piedi che possono rivelare una disfunzione della tiroide e come è possibile promuovere il riequilibrio di questa preziosa ghiandola con la Riflessologia.
La disfunzione della tiroide
In un precedente articolo ti ho parlato di un semplice metodo che puoi suggerire ai tuoi clienti per testare la funzionalità della loro tiroide, cioè per verificare la presenza di ipotiroidismo o ipertiroidismo.
Quando parlo di malfunzionamento della tiroide non intendo che deve esserci per forza una patologia conclamata, mi riferisco anche a tutte quelle situazioni dove un leggero spostamento della normale produzione ormonale può portare ad un intero spettro di cambiamenti fisici e psichici le cui cause spesso non sono rilevate dalla medicina ufficiale.
Molte condizioni ginecologiche ad esempio nascono da un disturbo ormonale come l’ipotiroidismo, cioè l'insufficiente produzione o azione degli ormoni tiroidei.
La funzione endocrina del sistema riproduttivo infatti è in gran parte sotto il controllo dell'ipofisi e della tiroide, non a caso la tiroide è detta anche “terza ovaia”!
Naturalmente potresti incontrare anche clienti con ipertiroidismo, cioè con eccessiva produzione di ormoni tiroidei, anche se generalmente i suoi sintomi non sono così subdoli come nella bassa funzionalità tiroidea.
Disfunzione della tiroide: i segni visivi sui piedi
Quando la tiroide soffre, puoi trovare sui piedi dei segni visivi che costituiscono degli indizi attendibili del fatto che la tiroide non sta lavorando al meglio.
Alcuni di questi indizi si manifestano in parti del piede che di solito non vengono messe in relazione con la disfunzione della tiroide.
Un primo indizio può essere un grosso accumulo di pelle secca e screpolata attorno al bordo del tallone che oltre a indicare una tensione pelvica generale può essere un segnale dell'ipo-attività della ghiandola tiroidea, che a sua volta può causare problemi riproduttivi nelle donne e problemi alla prostata nell’uomo.
Un altro indicatore riflesso di ipotiroidismo che potresti trovare soprattutto nelle donne è un rigonfiamento spugnoso “bluastro” visibile e avvertibile sulla faccia laterale dei piedi, oppure l’edema sul dorso dei piedi e delle caviglie o ancora un alone scuro sulla striscia di pelle alla base dell’unghia dell’alluce.
Ovviamente altri indizi della sofferenza della tiroide si trovano proprio in corrispondenza di quel riflesso della ghiandola riportato sulla maggioranza delle mappe di Riflessologia Plantare in circolazione: callosità (accumulo di pelle secca e screpolata) sulla superficie plantare della testa del primo osso metatarsale ma anche righe, linee o solchi nella parte più bassa della stessa superficie.
Ecco, se quando esamini due piedi trovi uno o più di questi indizi, il sospetto che la tiroide di quella persona non è al top è molto alto!
Disfunzione della tiroide: i punti riflessi da stimolare
Dopo aver verificato sui piedi i segni visivi che indicano una probabile disfunzione della tiroide, la prova inconfutabile che qualcosa non va al meglio arriva quando accerti anche le condizioni di altri punti del piede, tra i quali alcuni non sono indicati in tutte le mappe riflessologiche e proprio per questo passano inosservati alla maggioranza dei Riflessologi.
“Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”!
Si tratta quindi non solo di osservare ma di mettere le mani sui piedi per valutare a livello tattile le aree che, se correttamente stimolate, possono riportare la ghiandola ad una condizione di equilibrio.
Hai a disposizione ben quattro punti, due sulla pianta e due sul dorso di ciascun piede, fai riferimento alle figure.
Punti riflessi plantari della tiroide
Iniziamo col primo punto plantare (fai riferimento all'immagine qui sotto) più che un punto è un’area.
Questo dovresti conoscerlo già, dato che è lo stesso di cui ti ho parlato prima a proposito dei segni visivi.
Perciò lo trovi in corrispondenza della testa del primo metatarso proseguendo fino a metà della prima falange.
È un’area molto ampia che comprende anche altri riflessi, non a caso è detta 'area della gola'.
Gli altri tre punti invece sono meno noti, eppure sono la vera chiave per stimolare un profondo riequilibrio la tiroide!
Per questo voglio che porti la massima attenzione su di loro nei tuoi trattamenti, non dimenticare l’enorme importanza di questa ghiandola per il mantenimento del benessere complessivo dell'organismo.
Ok, vediamo questi punti.
Sempre sulla pianta del piede (vedi ancora l'immagine in alto) hai a disposizione il riflesso che si trova esattamente sulla metà della prima falange del secondo dito, questo devi stimolarlo in direzione mediale.
Gli altri due punti si trovano sul dorso del piede.
Punti riflessi dorsali della tiroide
Il primo punto dorsale - o meglio, area - lo trovi al centro della spazio tra il primo e il secondo metatarso, vedi l'immagine qui sotto.
Ultimo ma non per importanza è il riflesso che trovi sul dorso dell’alluce, proprio a metà della prima falange.
Tra tutti, questo è il punto che se stimolato in modo EFFICACE con le giuste tecniche può darti grandi soddisfazioni nel risolvere molte quelle situazioni dove la tiroide non ha una produzione ormonale bilanciata.
Va stimolato sul dorso del dito ma in una certa misura devi spostarti anche sulla sua faccia mediale.
Bene! Adesso, appena ti capitano due piedi sotto mano, dai subito un’occhiata a tutti questi punti, sono certo che potresti trovare grosse sorprese!
Vuoi saperne di più?
Se sei DAVVERO interessato a diventare il professionista al quale si rivolgono i clienti per avere finalmente una soluzione, ho creato per te TRE REPORT GRATUITI per aiutarti a uscire dalla consuetudine e accompagnarti nella tua trasformazione.
Clicca qui sotto e accedi ai tre report che ho deciso di regalarti.