auto-guarigione: il corpo di una persona si ripulisce e si libera

Tutti i processi di guarigione naturale prevedono la riattivazione della “vis medicatrix naturae”, cioè l'energia vitale di autoguarigione propria di ogni essere umano.

La Riflessologia Plantare non è da meno nel riattivare questa energia. In questo articolo ti parlo di questa sua prerogativa e del fenomeno dell'autoguarigione.

Il fenomeno dell'autoguarigione in Riflessologia

In Riflessologia Plantare, quando i piedi sono stimolati in modo efficace, è possibile aumentare il livello di energia vitale della persona e dare luogo alla cosiddetta autoguarigione.

Ma in cosa consiste l'autoguarigione?

Potresti pensare che si tratta della scomparsa immediata di un disturbo dopo che la persona ha ricevuto qualche trattamento, con un effetto quasi miracoloso!

In realtà le cose non stanno proprio così. Tecnicamente la vera autoguarigione si manifesta in tutt'altro modo.

Diamo un'occhiata a ciò che accade durante questo processo.

Le fasi del processo di autoguarigione

Osserva lo schema qui sotto.

auto-guarigione: schema della crisi di guarigione

Da sinistra verso destra, puoi vedere un andamento discendente del livello di disequilibrio lungo il percorso riflessologico.

[Nota bene: per percorso riflessologico intendo un numero sufficiente e regolare nel tempo di trattamenti di Riflessologia Efficace].

Il primo elemento necessario è l'energia vitale. Quando viene innalzata a sufficienza, il corpo si trova nelle giuste condizioni per ripulirsi e liberarsi dal materiale tossico accumulato in profondità.

Il lavoro che l'organismo fa per passare da un livello di disequilibrio maggiore ad uno minore (vedi le barre verticali colorate) consiste nella cosiddetta crisi di guarigione.

Si, hai sentito bene… crisi!

Certo, la parola “crisi” può essere poco rassicurante e distante dal modo consueto di intendere la guarigione e può aprire il tuo immaginario a qualcosa di terribile e nefasto!

Eppure la crisi è un fenomeno essenziale per l'inizio del recupero della salute lungo la storia patologica del cliente.

Vediamo perché.

Autoguarigione… in azione!

Osservando lo schema puoi vedere che ogni crisi di guarigione è il risultato della somma di una serie di cicli di rigenerazione.

Puoi immaginare un ciclo di rigenerazione come un "tassello" di guarigione all'interno di una crisi.

Il numero di cicli di rigenerazione sarà minore quanto più basso è il livello di disequilibrio e quanto più alte sono reattività e ricettività della persona trattata.

Osservando più in profondità il processo puoi anche vedere che ogni ciclo di rigenerazione è il risultato della somma di una o più reazioni.

L'autoguarigione quindi a vari livelli si compone di crisi di guarigione, cicli di rigenerazione e reazioni, che consistono in un alternarsi di:

  • Detossicazione
  • Riorganizzazione
  • Riparazione
  • Crescita dei tessuti

In un processo di autoguarigione il Corpo prima destruttura ed elimina il vecchio, poi ricostruisce i tessuti con materie prime nuove. L’intelligenza del Corpo non ricicla mai ciò che è nato sotto la guida di un’informazione "non sana"!

L'autoguarigione nella maggior parte dei casi non è un evento lineare e ben prevedibile. Significa che non sempre è possibile prendere totalmente coscienza del processo e delle sue fasi.

Ad ogni modo tutto l'andamento è sempre guidato dall'intelligenza dell’omeostasi, secondo le informazioni coerenti mediate dai trattamenti.

Autoguarigione: una crisi per stare meglio?

Il processo di autoguarigione mira a smaltire in modo del tutto naturale il disequilibrio.

L'obbiettivo di uno o più trattamenti di Riflessologia Efficace in definitiva è proprio quello di innescare una potenziale crisi di guarigione affinché la persona autoguarisca!

La crisi di guarigione quindi non è altro che la naturale risposta dell’organismo. Tutte le risorse della sua farmacia interna vengono messe in campo per risolvere una situazione di disequilibrio.

Si definisce "crisi" perché durante il processo di autoguarigione le reazioni di cui ti ho parlato possono presentarsi sotto forma di un peggioramento temporaneo dello stato generale.

Non solo, possono anche esserci manifestazioni più acute di sintomi in atto, la ricomparsa di vecchi sintomi coperti e l’accentuarsi di certe manifestazioni emotive.

A titolo di esempio, tra le reazioni ci sono: mal di testa, raffreddori, influenza, espulsione di muco stagnante, diarrea, flatulenza, febbre, iperattività del sistema urinario, urine di colore più intenso e di odore forte, macchie/foruncoli, dermatiti, ciclo del sonno alterato, ecc.

Autoguarigione: superare le crisi di guarigione

Ormai ti sarà chiaro che in un processo di autoguarigione tutte le reazioni all'interno di una "crisi" sono comunque positive.

Sono solo disturbi temporanei e indicano il buon andamento del cliente, perciò non devono essere temute… semmai sono benvenute!

Tuttavia potrebbero essere interpretate da chi riceve i trattamenti come un reale peggioramento. Per questo è molto importante che fin da subito informi il tuo cliente sulle possibili reazioni e sul loro significato.

In questo modo puoi rassicurarlo su ciò che gli sta accadendo e ridimensionare sempre il tutto in chiave di autoguarigione.

In questo modo non perderà la fiducia riposta in te e soprattutto potrà fidarsi di se stesso e del suo potere di guarigione interno.

È anche vero che non tutte le persone hanno reazioni importanti e vistose.

È possibile che queste si verifichino in modo lieve senza superare la soglia oltre la quale la sintomatologia diventa evidente. Questo aspetto comunque dipende molto dal livello di disequilibrio presente nella persona trattata.

Molte persone sentono sollievo già dalla prima sessione, si sentono più calme e rilassate, hanno più energia, più mobilità, sollievo dal dolore, dormono meglio e le loro prestazioni psico-fisiche aumentano.

Come sempre, l’individualità gioca sempre un ruolo importantissimo nella risposta dell’organismo alla Riflessologia Plantare.

In ogni caso, per agevolare il superamento delle crisi e indirizzare al meglio il cliente verso la sua guarigione naturale, devi sempre usare la giusta manualità sui piedi.

In altre parole devi saper monitorare in modo costante a livello tattile lo stato dei riflessi e lavorarli di conseguenza, così da assecondare al meglio il processo di autoguarigione.

Vuoi saperne di più?

Nella masterclass Riflessologia Efficace trovi tutti gli strumenti pratici per gestire al meglio il percorso di autoguarigione dei tuoi clienti. Inoltre ti fornisco delle utilissime tabelle con numerose possibili reazioni e una lettura del loro significato. 

Se la tua curiosità si è accesa, sono certo che apprezzerai i TRE REPORT GRATUITI che ho creato per te per aiutarti a uscire dalla consuetudine e accompagnarti nella tua trasformazione.

Clicca qui sotto e accedi ai tre report che ho deciso di regalarti.